Finanziamenti e contributi
Con la legge di riforma n. 580/1993, gli enti camerali hanno acquisito una maggiore capacità operativa divenendo centri istituzionali di riferimento per l’imprenditoria locale e non solo sotto il profilo amministrativo ed economico ma proprio in qualità di promotori attivi dello sviluppo del tessuto produttivo locale.
Tale attività di promozione si esplica dunque nell’offrire un’assistenza reale alle imprese del territorio, a partire dall’informazione e dalla consulenza e continuando con l’assistenza, il sostegno economico ed il supporto continuo.
In quest’ambito si intende dare ogni possibile riferimento informativo in materia di sviluppo imprenditoriale a partire dalla creazione d’impresa sino alle procedure d’evoluzione e di crescita aziendale, facendo quasi esclusivamente riferimento al sistema dei finanziamenti agevolati a favore delle imprese, previsti dalla normativa vigente in ambito comunitario, nazionale, regionale e locale.
Le occasioni offerte dalla normativa in materia d’agevolazioni alle imprese sono molteplici, ma spesso la mancanza di conoscenza da parte dei possibili beneficiari ne limita le potenzialità. Lo Stato italiano e molti enti pubblici operanti nella promozione economica (Regioni, Province e Camere di commercio) portano avanti, ormai da anni, una politica di sostegno alle imprese, soprattutto per quelle di piccole e medie dimensioni e per quelle di nuova costituzione.
In questa logica di qualificazione e specializzazione dell’offerta informativa, la Camera di commercio di Taranto e la Regione Puglia-CPA-Rete Punto Impresa-Sprint hanno attivato presso l’Ente camerale lo sportello “i” come impresa un servizio rivolto al cittadino e all’impresa ed erogato gratuitamente. Un luogo unico in cui è possibile avere informazioni sul mondo imprenditoriale avvalendosi della professionalità nel settore dei due enti: la specializzazione nel campo dell’impresa della Camera di commercio e la sua proficua presenza sul territorio provinciale trovano un partner di eccellenza nella Regione Puglia che, con i compiti propri di programmazione regionale e di ente locale della pubblica amministrazione apre, nel nuovo sportello, un “filo diretto” con l’utenza.
Si riportano di seguito le principali leggi agevolative per le imprese suddivise in:
Informazioni
Camera di commercio – Taranto
“i” come impresa
Sportello Camera di Commercio - Regione Puglia
Fax: 099 778.3046
Aggiornata al 05.01.2021
MANOVRA ANTICOVID -19 REGIONE PUGLIA PER LE PMI: pubblicati sul BURP 3 nuovi Avvisi:
- MICROCREDITO (Lift) – (Bando Chiuso)
- TITOLO II Capo 3 Circolante (Lift plus) – (Bando in chiusura per esaurimento fondi)
- TITOLO II Capo 6 Circolante (Lift plus) – (Bando in chiusura per esaurimento fondi)
PORTALE REGIONE PUGLIA PER LE IMPRESE AGRICOLE
BANDO TRANCHED COVER: Agevolazioni finanziarie per le imprese "innovative" - Scadenza domande entro il 10 ottobre 2014
NUOVO AVVISO TITOLO II-CAPO III DELLA REGIONE PUGLIA: Presentazione domande dal 22 gennaio 2015
Pubblicato l'Avviso TITOLO II TURISMO – Capo VI: presentazione domande dal 9 marzo 2015
In Pubblicazione 4 nuovi avvisi per le imprese : Contratti di Programma, Pia Medie Imprese, Pia Turismo e Pia Piccole imprese.
Gli Avvisi saranno disponibili dal 3 giugno 2015 con procedura telematica: per info utili consultare il BURP n. 68 del 14.05.2015.
PIN-PUGLIESI INNOVATIVI: nuova misura rivolta ai giovani under 35 : presentazione candidature dal 1° settembre 2016
PROGRAMMA SVILUPPO RURALE 2014-2020 REGIONE PUGLIA: cronoprogramma misure nel settore agricolo
BANDO TECNONIDI: PER INVESTIMENTI A CONTENUTO TECNOLOGICO PER START UP E IMPRESE OPERATIVE E DI NUOVA COSTITUZIONE
(Start day: la presentazione della domande è disponibile dalle ore 12.00 del 19 settembre 2017)
AVVISO PUBBLICO AZIONE 3-ECODISTRETTO-INTERVENTO 3.2.:
ADEGUAMENTO ECOCOMPATIBILE PER LE IMPRESE AGRICOLE/EXTRA AGRICOLE PER ADEGUAMENTI AMBIENTALI /GAL MAGNA GRECIA.
NUOVO AVVISO REGIONE PUGLIA: TITOLO IV "AIUTI AI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI"
DIGITAL TRANSFORMATION PER LE PMI: Decreto direttoriale del 1 ottobre 2020 che fissa i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione
(presentazione domande a partire dal 15.12.2020)
In arrivo apertura bandi MISE per le PMI :
– Marchi+3
– Disegni+4
– Brevetti+
RESTO AL SUD RILANCIA: D.L. 19 maggio 2020 n. 34 (Decreto Rilancio) art. 245
https://www.ipsoa.it/documents/finanziamenti/imprenditoria/quotidiano/2021/01/04/resto-sud-accesso-incentivi-55
(news Legge di Bilancio 2021: estesa la platea dei beneficiari fino a 55 anni)
PROROGA BANDO MISE DISEGNI +4: VALORIZZAZIONE DI DISEGNI E MODELLI.
DECRETO RILANCIO MISE: focus sulle principali misure per le PMI.
Bando IMPRESA SICURA di Invitalia per le imprese che hanno sostenuto delle spese in DPI.
Decreto liquidità Mise : potenziato il Fondo di garanzia per le PMI
Al via SPIN (Scaleup Program Invitalia Network) programma promosso dal MISE e gestito da INVITALIA in partnership con ELITE per favorire la crescita delle START UP innovative del Sud. (scadenza 07.11.2019)
Circolare Inps n. 102 del 16.07.2019:istruzioni operative BONUS SUD 2019
GARANZIA GIOVANI : PROROGA DELLA REGIONE PUGLIA AL 30.11.2018
Fondo crescita : Al via due bandi MISE nel settore ICT e industria sostenibile
Invitalia (www.invitalia.it), l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
Misure per l'Autoimpiego (D. Lgs. n.185/2000-Tit. II):
(dal 9 agosto 2015 queste misure non sono operative)
- Lavoro autonomo
- Microimpresa
- Franchising
RIFINANZIAMENTO NUOVA SABATINI (BENI STRUMENTALI): PRESENTAZIONE DOMANDE A PARTIRE DAL 7.02.2019
Risorse in esaurimento
Ulteriori agevolazioni nazionali per le imprese:
BANCA DELLE TERRE AGRICOLE ISMEA: strumento digitale per le imprese e i giovani imprenditori: a dicembre prevista la pubblicazione di un bando
NUOVA DISCIPLINA SMART &SMART ITALIA PER LE START UP INNOVATIVE: Circolare direttoriale n.439196 del 16/12/2019
(presentazione domande con i nuovi criteri a partire dal 20.1.2020)
Nuova formula "Smart&Start Italia": Decr. min. del 24 settembre 2014 sul regime d'aiuto
HANDBOOK DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE
http://www.botteghemestiereinnovazione.it/ : Via alle Botteghe di mestiere e dell'Innovazione: presentazione candidature per un tirocinio di 6 mesi entro il 30 giugno 2016
Guida Formez per i finanziamenti europei programmazione 2014-2020
Contributi per l'Internazionalizzazione alle imprese artigiane
Fondo Centrale di Garanzia per le PMI: a favore delle imprese femminili e delle professioniste
BANDO MISE RIVOLTO ALLE IMPRESE SOCIALI DI NUOVA COSTITUZIONE E OPERATIVE
(presentazione della domanda a partire dal 7 novembre 2017)
BANDI NAZIONALI DI PROMOZIONE SOCIALE
(scadenza domande entro il 15.2.2018)
CONTRIBUTI PER LE P.M.I. TARANTINE PER INVESTIMENTI NELL'AREA DI CRISI CON LA LEGGE 181/1989 (info: www.invitalia.it)
– Proroga termine per la presentazione delle domande (ore 12 del 26.01.2019): Circolare direttoriale Mise n.359428 del 27.11.2018
Decreto ministeriale del 30.9.2019: approvata la Riforma della Legge 181/1989.
Nuovo bando Fabbrica intelligente: presentazione domande dal 22.01.2019 (bando chiuso)
PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0.: BANDO MISE MACCHINARI INNOVATIVI PER LE PMI (presentazione domande a partire dal 29.12019)
BANDO ISMEA PER IL SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE RIVOLTO ALLE SOCIETA':PRESENTAZIONE DOMANDE FINO ALLE ORE 12 DEL 20/05/2019
(info utili e modulistica su http://strumenti.ismea.it)
NUOVO PORTALE MISE: GUIDA OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO PER IMPRESE, START UP.
BANDO ISMEA 2019: PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI UNDER 40 IN AGRICOLTURA
VOUCHER INNOVATION MANAGER 2019 PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI: pubblicato il Decreto attuativo sulla G.U. del 01.07.2019
Decreto direttoriale MISE del 25.09.2019 (1° accesso di compilazione delle domande online dal 7 al 26.11.2019, invio effettivo a partire dal 3.12.2019)
(Bando Chiuso)
Circolare attuativa MISE n.1/394/2019 per programmi d'investimento e-commerce in Paesi extra-UE
Circolare direttoriale MISE del 7.08.209 n. 312471- Finanziamenti agevolati a valere sul "Fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti".
PUBBLICATO IL DECRETO DI PROGRAMMAZIONE PER IL 2019 DELLE MISURE BREVETTI+, MARCHI+, DISEGNI+
(si attende la pubblicazione su G.U. degli avvisi di riapertura)