Vini designati con l'annata e il nome delle varietà di vite
Il 18 luglio 2018 aprile è stato pubblicato il decreto ministeriale 6778 "Sistema dei controlli e vigilanza per i vini che non vantano una denominazione di origine protetta o indicazione geografica protetta e sono designati con l'annata e il nome delle varietà di vite, ai sensi dell'art. 66 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 recante la disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino". Gli operatori che intendono commercializzare prodotti vitivinicoli, confezionati e sfusi, che riportano le indicazioni facoltative relative all'annata e/o al nome di una o più varietà di uve da vino sono tenuti a sottoporsi al controllo da parte di uno dei soggetti di cui al comma 2 del decreto nonché a rispettare le relative disposizioni.
Si ricorda che i vitigni che possono essere utilizzati per la designazione sono: Cabernet, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Chardonnay, Merlot, Sauvignon e Syrah. Il tariffario per il servizio di certificazione è definito in € 0,10, oltre Iva, per ogni ettolitro di vino sottoposto a certificazione.
Scelta dell’Organismo di controllo
Nota informativa sulle procedure
Comunicazione preventiva di imbottigliamento/vendita
Informazioni
Camera di commercio – Taranto
Ufficio Agricoltura
dr. Paride Gonzales (Tel. 099 778 3165)
dr. Federico Casavola (Tel. 099 778 3037)
Fax: 049/2109797 email pat@ta.camcom.it
Aggiornata al 29.07.2019